Presentazione Domanda Invalidità Civile

Presentazione Domanda Invalidità Civile

Cos’è il Modello INVCIV
Il Modello INVCIV è la dichiarazione/autocertificazione che sono tenuti a compilare e presentare ogni anno gli invalidi civili e i titolari di assegno o pensione sociale. L’INPS richiede indatti ai titolari di tali prestazioni economiche l’attestazione della permanenza o meno dei requisiti amministrativi previsti dalla legge per il loro riconoscimento, tramite presentazione di apposita autocertificazione

Chi deve presentare il Modello INVCIV?
IL modello INVCIV deve essere obbligatoriamente presentato da:

gli invalidi civili titolari di indennità di accompagnamento o di indennità di frequenza (ICRIC)
gli invalidi civili titolari di assegno mensile (ICLAV)
titolari di pensione sociale o assegno sociale (Accas/PS)
Quando devo inviare la dichiarazione?
L’invio della dichiarazione di responsabilità è obbligatorio per l’erogazione delle prestazioni assistenziali e deve essere effettuata ogni anno.

E’ possibile inviare la dichiarazione in formato cartaceo?
No, dal 2015 non è più possibile inviare la dichiarazione in formato cartaceo ma solo in modalità telematica.

Quali modelli è possibile inviare?
La procedura online consente di inviare i modelli:

ICRIC per lo stato di ricovero dei titolari delle prestazioni di invalidità civile;
ICRIC Frequenza per lo stato di ricovero dei titolari delle prestazioni di indennità di frequenza e per le informazioni sulla frequenza d’istituzione scolastica;
ICLAV per lo svolgimento o meno di attività lavorativa per i titolari delle prestazioni di invalidità civile;
ACC. AS/PS per la permanenza del requisito della residenza stabile e continuativa in Italia per i titolari di pensione sociale, assegno sociale e sostitutivo di invalidità civile;
ACC. AS/PS per le condizioni di ricovero per i titolari di assegno sociale e sostitutivo di invalidità civile.
Come presentare il Modello INVCIV?
È possibile presentare il Modello INVCIV online attraverso il nostro servizio.
Una volta effettuato il pagamento online, sarà possibile ricevere il documento tramite e-mail in formato PDF.

Quali sono i documenti necessari per presentare correttamente il modello INVCIV?
Per presentare la dichiarazione INVCIV sono necessari le seguenti informazioni del dichiarante:

Carta di Identità
Codice Fiscale
Eventuale Documentazione Ricoveri in Ospedale
Tempi, modalità e contributo di erogazione servizio
Il servizio verrà erogato in 3 giorni lavorativi dalla consegna della documentazione completa.

Patronato.com inoltrerà la richiesta al CAF o patronato più vicino. Ti ricordiamo che il contributo versato include tutti i costi e non può essere richiesto altro contributo dal CAF di destinazione. I CAF e patronato aderenti al progetto hanno tutti dichiarato di non ricevere nessun contributo pubblico per le prestazioni erogate. Per qualsiasi problematica rivolgetevi direttamente a noi al fine di verificare il giusto operato dei CAF. I servizi indicati sono gratuiti, il contributo versato al CAF è per il supporto e invio della pratica telematica.

Lascia un commento

Proudly powered by WordPress | Theme: SpicePress by SpiceThemes

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Inizia con il tuo account

per salvare le tue case preferite e altro ancora

Iscriviti con e-mail

Inizia con il tuo account

per salvare le tue case preferite e altro ancora

By clicking the «ISCRIZIONE» button you agree to the Termini di utilizzo and Politica sulla riservatezza
Powered by Estatik