Assegno di Inclusione

Assegno di Inclusione

Chi può avere l’Assegno di inclusione?

Chi può avere l’Assegno di inclusione?
L’Assegno di Inclusione è rivolto a nuclei con persone minorenni, nuclei con persone con disabilità come definita ai fini ISEE (allegato 3 al DPCM 159/2013), nuclei con persone anziane con almeno 60 anni e nuclei con componenti in condizioni di svantaggio e inseriti in programmi di cura e assistenza dei servizi

Chi ha diritto al reddito di inclusione nel 2025?
disabile; minore; avente un’età di almeno 60 anni; in condizione di svantaggio e inserito in programma di cura e assistenza dei servizi socio-sanitari territoriali certificato dalla pubblica amministrazione.

Lascia un commento

Proudly powered by WordPress | Theme: SpicePress by SpiceThemes

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Inizia con il tuo account

per salvare le tue case preferite e altro ancora

Iscriviti con e-mail

Inizia con il tuo account

per salvare le tue case preferite e altro ancora

By clicking the «ISCRIZIONE» button you agree to the Termini di utilizzo and Politica sulla riservatezza
Powered by Estatik